Polycom VVX 1500 D con protocollo SIP e H323 - Business media phone IP
Alimentatore PoE non incluso - opzionale
Il primo business media phone che combina telefonia IP avanzata, sistema video one-touch e applicazioni professionali assicurando la massima funzionalità e un’eccezionale qualità audio.

La soluzione Polycom VVX 1500 unisce funzionalità audio, video e software in un business media phone semplice da utilizzare. Grazie all’esclusiva interfaccia touch screen, il VVX 1500 rende le videochiamate semplici come l’uso di un normale telefono. L’ampio display e la facilità di utilizzo rendono il VVX 1500 uno strumento di produttività all-in-one ideale per dirigenti e professionisti, a prescindere dal settore in cui operano (vendita al dettaglio, sanità o servizi professionali).
Telefono multifunzione con Polycom HD Voice™
Il Polycom VVX 1500 è dotato di tutte le funzionalità di un telefono Polycom SoundPoint® IP completo, tra cui: sei linee, tecnologia Polycom HD Voice, switch Gigabit Ethernet con supporto della tecnologia PoE e un’ampia serie di funzioni di telefonia.
Tali funzionalità possono essere utilizzate tramite i pulsanti presenti sulla parte anteriore del telefono o semplicemente toccando l’ampio display a colori.
Sistema video personale one-touch
Il Polycom VVX 1500 comprende una videocamera integrata e offre la possibilità di effettuare videochiamate professionali attraverso il semplice tocco dello schermo. Il telefono dispone di diversi elementi regolabili tra cui inclinazione, altezza della base e angolo di visualizzazione della videocamera, che si adattano all’ambiente e alle preferenze dell’utente per offrire un’esperienza di comunicazione visiva diretta personalizzata.
Informazioni aziendali sempre a portata di mano
Il Polycom VVX 1500 è dotato di un’API e un microbrowser basati su standard aperti che consentono agli sviluppatori di applicazioni di terze parti di integrare il VVX 1500 in applicazioni professionali, ad esempio quelle correlate a comunicazioni unificate, gestione delle relazioni con i clienti (CRM) e sistemi di gestione degli impegni. L’interfaccia utente touch screen del VVX 1500 include una schermata di menu nella quale gli sviluppatori possono inserire icone per consentire agli utenti di selezionare e avviare le applicazioni. Il VVX 1500 viene fornito con numerose applicazioni tra cui Polycom Productivity Suite, che consente agli utenti di avviare e controllare le chiamate di audioconferenza direttamente dal touch screen del dispositivo, nonché di registrare le audiochiamate localmente utilizzando un’unità di memoria flash nella porta USB del telefono. Il VVX 1500 è dotato inoltre di un servizio Web chiamato “Polycom My Info Portal”, attraverso cui i clienti possono decidere di ricevere contenuti quali bollettini meteo locali e altre informazioni personalizzate sullo schermo quando il telefono non è in chiamata audio o video.
Funzioni dell’interfaccia utente:
- L’interfaccia touch screen resistente
- funziona sia con il dito che con una stilo (non incluso)
- Display LCD TFT da 7” con angolo di visualizzazione regolabile
- Visualizzazione panoramica 16:9
- Modalità screen saver e “cornice digitale”

- Tastiera virtuale su schermo
- Supporto posta vocale e videomail2
- Porta USB per applicazioni
- Microbrowser XML
- Altezza della base regolabile
- Supporto caratteri Unicode UTF-8. Interfaccia utente multilingue: cinese, danese, olandese, inglese (Canada/ USA/GB), francese, tedesco, italiano, giapponese, coreano, norvegese, polacco, portoghese, russo, sloveno, spagnolo e svedese
- Caratteristiche audio
- Tecnologia HD Voice di Polycom per una qualità audio eccezionale, indipendentemente dalla modalità utilizzata (ricevitore, altoparlante vivavoce e cuffia opzionale)1
- Tecnologia Polycom Acoustic Clarity™ con possibilità di conversazioni full-duplex, cancellazione dell’eco e soppressione dei rumori di fondo
- Conforme agli standard full-duplex IEEE 1329 Type 1
- Frequenza di risposta – 100 Hz – 14 kHz in modalità ricevitore, cuffia opzionale e altoparlante vivavoce
- Codec: G.711 (A-law e μ-law), G.729AB, G.722, G.722.1, G.722.1C
- Regolazione del volume per ciascun canale audio con feedback visivo
- Rilevamento attività vocale
- Generazione del rumore di comfort
- Generazione di toni DTMF (RFC 2833 e in-band)
- Trasmissione quasi istantanea dei pacchetti audio
- Sincronizzazione dei dati (jitter buffer)
- Recupero dei pacchetti persi Compatibilità cuffia e ricevitore
- Porta cuffia RJ-9 dedicata
- Compatibilità con protesi acustiche
- Conformità alla sezione 508 delle norme ADA: comma B 1194.23 (tutto)
- Compatibilità con protesi acustiche (accoppiamento magnetico)
- Compatibilità con gli adattatori TTY disponibili in commercio Funzioni di gestione delle chiamate2
- 6 linee (registrazioni)
- Visualizzazione chiamate condivise e bridge
- Indicazione di linea occupata (BLF)
- Visualizzazione flessibile delle linee (ciascuna delle linee telefoniche può essere associata ad uno o più tasti di linea)
- Personalizzazione di trattamento chiamate in arrivo/messa in attesa
- Timer di chiamata e messa in attesa
- Trasferimento di chiamata, messa in attesa, inoltro, risposta alle chiamate su altri telefoni
- Identificazione chiamato, chiamante, utenti collegati
- Audioconferenza a 3 locale
- Tasti di composizione rapida, ricomposizione ultimo numero
- Notifica a distanza di chiamata senza risposta
- Funzione “Non disturbare”
- Gancio commutatore elettronico Standard e protocolli video
- H.263, H.263+ (1998) e H.264
- La risoluzione video CIF (352 x 288) o SIF (352 x 240) trasmette e riceve fino a 30 fps Telecamera
- Telecamera da 2 megapixel
- Messa a fuoco fissa da 30 cm all’infinito
- Otturatore per la privacy
- Picture in Picture per telecamera locale
- Schermo intero o finestra per telecamera remota Piattaforma di applicazioni basate su standard aperto
- Supporta l’API XML di Polycom per applicazioni di terze parti
- Include Polycom Productivity Suite: --Accesso agli annuari aziendali tramite LDAP --Registrazione delle chiamate audio locali su un’unità di memoria flash USB --Gestione delle videoconferenze --Monitoraggio della qualità audio Rete e provisioning
- Supporto protocollo SIP
- SDP
- IETF SIP (RFC 3261 e varie RFC)
- Switch Gigabit Ethernet a due porte --Porte 10/100/1000Base-TX attraverso LAN e PC --Conformità con IEEE 802.3-2005 (clausola 40) per collegamento mezzi fisici --Conformità con IEEE802.3-2002 (clausola 28) per connessione autonegoziazione partner
- Impostazione rete manuale o tramite protocollo di configurazione host dinamico (DHCP)
- Sincronizzazione di ora e data mediante SNTP
- Provisioning centralizzato basato su server FTP/TFTP/ HTTP/HTTPS4 per implementazioni su larga scala
- Supporto di server di provisioning e chiamate ridondanti2
- Qualità del servizio - Supporto per tagging ToS (Type of Service) di layer 3 compatibile IEEE 802.1 p/Q (VLAN) e DSCP
- Conversione degli indirizzi di rete (NAT, Network Address Translation) – supporto per configurazione statica e segnalazione SIP “Keep-Alive”
- Supporto per RTCP e RTP
- Registro eventi
- Syslog
- Script/piano di numerazione configurabile locale
- Diagnosi hardware
- Report di stato e statistiche
- IPv4
- TCP
- UDP
- DNS-SRV Larghezza di banda
- Risoluzione video CIF fino a 768 kbps più overhead di rete Sicurezza
- Crittografia dei flussi multimediali tramite SRTP
- Protocollo TLS (Transport Layer Security)3
- File di configurazione codificati3
- Autenticazione abbreviata (Digest authentication)
- Apertura di sessione mediante password
- Supporto della sintassi URL dell’indirizzo del server di avvio4
- Provisioning sicuro su HTTPS4
- Supporto per file eseguibili di software “firmato”4 Alimentazione
- Alimentazione Power over Ethernet (PoE) IEEE 802.3af integrata con rilevamento automatico (Classe 0)
- Il rilevatore intelligente di movimento a risparmio energetico consente allo schermo di entrare in modalità risparmio energetico quando non ci sono persone in ufficio.
- Efficienza energetica: consumo inferiore a 11 W se completamente attivo, 8 W in media e 6 W in modalità risparmio energetico con LCD spento